Artigianato o Industrializzazione;
è questo il Problema.. o l'Opportunità  
 
Partiamo da una breve definizione di questi due emblemi:
 ARTIGIANATO: s. m. (f. -a) e agg. [der. di arte]. – 1. s. m. Chi esercita un’attività (anche artistica) per la produzione (o anche riparazione) di beni, tramite il lavoro manuale proprio e di un numero limitato di lavoranti, senza lavorazione in serie, svolta generalm. in una bottega
 ARTIGIANATO: s. m. (f. -a) e agg. [der. di arte]. – 1. s. m. Chi esercita un’attività (anche artistica) per la produzione (o anche riparazione) di beni, tramite il lavoro manuale proprio e di un numero limitato di lavoranti, senza lavorazione in serie, svolta generalm. in una bottega INDUSTRIALIZZAZIONE: s. f. [der. di industrializzare]. – In senso assol., ogni forma di intensificazione della produzione di beni e servizî, soprattutto mediante un forte incremento delle industrie, che comporta anche in genere il diffondersi della produzione di massa, la concentrazione di attività produttive in un numero minore di imprese di dimensioni sempre più grandi, e quindi la sostituzione della grande alla piccola e media industria. Con riferimento a un’entità territoriale, la trasformazione dell’economia di questa in senso industriale, attraverso cioè lo sviluppo delle attività industriali con prevalenza sulle altre attività (agricoltura, attività terziarie, ecc.)
 INDUSTRIALIZZAZIONE: s. f. [der. di industrializzare]. – In senso assol., ogni forma di intensificazione della produzione di beni e servizî, soprattutto mediante un forte incremento delle industrie, che comporta anche in genere il diffondersi della produzione di massa, la concentrazione di attività produttive in un numero minore di imprese di dimensioni sempre più grandi, e quindi la sostituzione della grande alla piccola e media industria. Con riferimento a un’entità territoriale, la trasformazione dell’economia di questa in senso industriale, attraverso cioè lo sviluppo delle attività industriali con prevalenza sulle altre attività (agricoltura, attività terziarie, ecc.)Davanti a queste due definizioni, nell'ottobre 2022 ho fatto la mia scelta, quella di diventare ARTIGIANA ed avere la mia BOTTEGA  
 
Essere artigiana al mondo d'oggi è una sfida difficilissima ma, appena ho dato vita ad Euphoria Artigiana , ho capito fin da subito la mia missione:
quella di tornare un passo indietro, ricercando buoni valori ed abitudini, che mi fossero d'aiuto a ri-trovare il mio equilibrio in questo Mondo Disordinato  
 
Cerco di fare questo creando fragranze che parlano di emozioni e riescono a raccontare storie  
 
Oggi sono qui per chiedervi quale scelta avete o avreste intenzione di fare:
ARTIGIANATO o INDUSTRIALIZZAZIONE?
 
               
            